Poesia Dadaista



Ah…le Avanguardie! Espressionismo, Futurismo, Dadaismo, Esistenzialismo, Surrealismo, Primitivismo, Modernismo…”Der Blaue Reter”, l’Arte Astratta..il respiro del primo ventennio del ‘900. L’inquietudine, la Dissacrazione, la Nostalgia del passato, il fascino delle Arti Primitive, il sogno, la Metafisica, l’Introspezione, gli Ideali violati…il tormento del corpo. 
Di seguito il procedimento dadaista di creazione di una poesia teorizzata nel primo manifesto dadaista da Tristan Tzara:

Per fare una poesia dadaista:

Prendete un giornale.
Prendete un paio di forbici.
Scegliete nel giornale un articolo che abbia la lunghezza che voi desiderate dare alla vostra poesia.
Ritagliate l’articolo.
Tagliare ancora con cura ogni parola che forma tale articolo e mettere tutte le parole in un sacchetto.
Agitate dolcemente.
Tirate fuori le parole una dopo l’altra, disponendole nell’ordine con cui le estrarrete.
Copiatele coscienziosamente.
La poesia vi rassomiglierà.
Ed eccovi diventato uno scrittore infinitamente originale e fornito di una sensibilità incantevole, benché, s’intende, incompresa dalla gente volgare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...