L’ennesima traccia del mio caro Paolo, grazie.

ANTOLOGIA DEL TEMPO CHE RESTA

Questo è il mio sogno estivo: una conversazione tra amici lungo i corridoi di un giardino che si affaccia sul lago.

Ne ho tratto ispirazione da alcune pagine del saggio L’ARTE DELLA CONVERSAZIONE, scritto da Pietro Citati in: L’ARMONIA DEL MONDO, RCS libri, 1998, pagg. 44-46, 50

View original post

2 pensieri riguardo “Blog Amici

  1. arrivo qui dalle mie scorribande internettiane. grazie per la tua attenzione a questo mio pensiero, alimentato dalla lettura di citati. lo sai che è bello trovare corrispondenze del cuore nel nostro tragitto di vita

    "Mi piace"

  2. Questo tuo sogno, si svolge lungo i corridoi, il luogo eletto per te, diventa così un divenire, un intercedere lungo un corridoio; questa evocazione di architetture di idee si fa quinta di una scena di una rappresentazione in movimento, come nelle passeggiate. Passeggiate durante le quali i contrasti definiscono i contorni degli “attori” di questa immagine così evocativa e struggente, come quella che regala la tua voce, lungo questa condivisione di un sogno…e il potere evocativo di questo incontro di amici, si riscalda e si fa forte della presenza dei nostri cari amici gatti, degli animali che si impadroniscono della scena che sta al di fuori della visuale del narrante, in un certo senso di opposti, di contrasti…Luoghi che alimentano il nostro pensiero e la nostra volontà di condivisione, che rimangono oltre noi. E forse nella conversazione dimostriamo a noi stessi che , non siamo più gli stessi…

    “La strada autentica ci modifica…L’essere in movimento s’inebria del proprio dinamismo che lo rende audace. Mentre cammina, moltiplica le possibilità. Le norme perdono la propria certezza. Le posizioni acquisite sfumano in lontananza, come le pietre miliari che abbiamo allegramente superato…Nel corso di un certo numero di chilometri arriveremo a dimostrare che non siamo più gli stessi.”

    “Passeggiate” di Pierre Sansot

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...