Mappa degli scrittori a Bologna tra 800 e 900 | Biblioteca Salaborsa

Mappa (Luoghi) degli scrittori a Bologna tra 800 e 900

https://www.bibliotecasalaborsa.it/content/mappascrittori/

Ciò che fa sentire veramente veri i ricordi è il richiamo ai luoghi (G. Anceschi)

Una mappa dedicata agli scrittori che hanno operato e vissuto a Bologna nell’800-900 e ai luoghi da essi frequentati: i salotti, i caffè, le istituzioni culturali, le abitazioni. Un modo per conoscere e amare di più la città.

Cosa successe al banchetto dato in onore di Carducci al Resto del Carlino? Chi aveva casa in via dell’Osservanza? Dov’era il negozio di stufe di piazza Santo Stefano in cui si riunivano Giorgio Morandi, Giuseppe Bacchelli, Leo Longanesi, Filippo De Pisis e Giuseppe Raimondi? Qual è la piazza di Bologna cantata da Umberto Saba, che si trovava in città per recuperare il matrimonio con la moglie Lina? In quale casa Leopardi diceva di aver ‘tolto a pigione per un mese un appartamentino in casa di un’ottima e amorevolissima famiglia’?

Bibliografia della mappa letteraria di Bologna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...