Ciò che fa sentire veramente veri i ricordi è il richiamo ai luoghi(G. Anceschi)
Una mappa dedicata agli scrittori che hanno operato e vissuto a Bologna nell’800-900 e ai luoghi da essi frequentati: i salotti, i caffè, le istituzioni culturali, le abitazioni. Un modo per conoscere e amare di più la città.
Cosa successe albanchettodato in onore di Carducci al Resto del Carlino? Chi avevacasa in via dell’Osservanza? Dov’era ilnegozio di stufe di piazza Santo Stefanoin cui si riunivano Giorgio Morandi,Giuseppe Bacchelli,Leo Longanesi,Filippo De PisiseGiuseppe Raimondi? Qual è lapiazza di Bolognacantata daUmberto Saba, che si trovava in città per recuperare il matrimonio con la moglie Lina? In quale casaLeopardidiceva di aver ‘tolto a pigione per un mese un appartamentino in casa di un’ottima e amorevolissima famiglia’?