Categoria: J.L.B – L’Aleph
L’Aleph – 1° Edizione “Universale Economica” – Feltrinelli
1° Edizione “Universale Economica”: Marzo 1961 – Tiratura: 20.000 copie
Copertina disegnata da Heiri Steiner
Copertina disegnata da Heiri Steiner
Nota di Francesco Tentori Montalto
Collezione Personale
Nota
“…una profonda capacità filosofica di commozione di fronte alla grandezza e alla miseria dell’uomo, di fronte a quanto è in esse di sorprendente e paradossale.” Questa (di un critico argentino) è una delle possibili definizioni dell’intuizione, o poetica, che presiede al mondo fantastico dell’argentino Jorge Luis Borges: narratore, poeta, saggista, scrittore di eccezzione nella vasta repubblica letteraria ispano-americana, caso singolare e suggestivo per gli annali delle lettere contemporanee. Altre definizioni hanno puntato sul carattere “fantastico metafisico”, proprio delle invenzioni di Borges; sulla dimensione misteriosa che con lui sembra entrare per la prima volta nella letteratura, hanno riconosciuto che il suo è un “mondo fantastico governato dalla logica”; c’è chi, in Francia, ha classificato Borges tra i “grandi distruttori della letteratura”…