https://www.newyorker.com/culture/culture-desk/louise-bourgeois-was-more-than-a-sculptor
…e ci lascia anche la Bourgeois…ma nei miei occhi rimarrà per sempre il suo gigantesco ragno, nella hall della Tate a Londra..dieci anni fa…le visioni rimangono a chi ti ha ammirata..grazie..
( Remo Bodei – Paesaggi Sublimi )
http://www.tecalibri.info/B/BODEI-R_paesaggi.htm
La personale a lei dedicata alla Tate nel 2007, dopo che il suo Ragno aveva inaugurato nel 2000, l’apertura della Tate stessa: ed io lo vidi per sempre!
E’ scomparsa la scultrice francese Louise Bourgeois, una delle più grandi e significative figure del panorama artistico contemporaneo. Era nata a Parigi il giorno di Natale del 1911. Lo ha reso noto, “con profondo dolore” la Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, proprio nel momento in cui si sta ultimando l’allestimento a Venezia della mostra di suoi inediti “Louise Bourgeois. The Fabric Works”.
http://www.youtube.com/watch?v=JMdWNwOWnng
Odilon Redon, L’Araignée qui pleure(1881)
Ogni cosa mette in gioco tutta la potenza infinita della natura secondo la prospettiva determinata che essa esprime
tre scrittrici senza criterio raccontano
rivista di storia microstoria turismo cultura curiosità a cura di Alessandro Ferrini
Rebecca Lena
blog dedicato a Guido Mazzolini
Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ
Il nostro blog, la memoria di un Paese
Vive com'è
Per un romanzo diffuso dell'Antropocene
Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.
DI JESSICA MARTINO E MARIANNA PIZZIPAOLO
Eppur si muove
Just another WordPress.com site
Logica, filosofia della scienza. Psicoanalisi clinico didattica.