“Documanità. Con Maurizio Ferraris, Luca De Biase, Stefano Bonaga e Simona Morini”


Documanità: per una filosofia del presente. Dialoghi a Bologna sul libro di Maurizio Ferraris

#documanità #libri #saggi #letture

Pagina IG di Pandora Rivista

Prendersi cura del presente significa anche capirne le dinamiche e il modo di abitarlo. Il libro di Ferraris mostra come il web sia il più grande apparato di registrazione che l’umanità abbia mai sviluppato. Il numero rapidamente crescente di dispositivi connessi a Internet genera una mole di informazioni, interazioni e oggetti socialmente rilevanti sempre maggiore. Il numero di segni disponibile per la manipolazione e la combinazione diventa imparagonabile rispetto a quello di qualunque cultura precedente, generando un nuovo mondo e una “documanità”. Nell’incontro parleremo di questa trasformazione, della revisione concettuale che implica e del ruolo del sapere filosofico nel dialogo con la cittadinanza.

Luca De Biase  – Fondatore e Direttore di Nòva, «Il Sole 24 Ore»

Stefano Bonaga  – Filosofo e scrittore

Valentina Anita Carriero – Dottoranda in Computer Science and Engineering, Università di Bologna

Maurizio Ferraris – Professore ordinario di filosofia teoretica, Università di Torino

Simona Morini – Professore associato di Filosofia della Scienza, Università IUAV di Venezia


In collaborazione con Fondazione Innovazione Urbana 

Link all’articolo


“Lectio Magistralis di Maurizio Ferraris. Nuovo realismo, documentalità, documedialità”


Nuovo realismo, documentalità, documedialità

Quello che anche io perseguo, come filosofia di vita (ontologia), da oltre 35 anni in maniera organizzata e dal 2005 in chiave digitale nei miei blog…

Tutto è per sempre. Oggi tutto è scritto, tutto si può ritrovare. L’esplosione della scrittura svela l’essenza del legame sociale, la documentalità. Perché è necessario lasciar tracce: altrimenti non ci sarà niente nessuno in nessun luogo mai.

Documentalitá

Pdf

Documanità – Pandora

Link alle definizioni

Documanità _ Filosofia di un Mondo Nuovo


Seguendo le tracce del mio caro amico Paolo, dal suo Blog


Paola Pivi – Mostra al Maxi

World Record