Laboratorio di Etica 2022 _ Guerra e Pace_ Vito Mancuso _ MAST
Vedi #LaboratoriodiEtica

Il Laboratorio di Etica di Vito Mancuso nasce dal bisogno oggi più che mai attuale di comprendere la realtà nella quale viviamo.
Dopo Le Virtù nel 2019, I Maestri Spirituali nel 2020, La Pandemia nel 2021, torna a Bologna negli spazi dell’Auditorium della Fondazione MAST con un ciclo di quattro lezioni che non poteva non essere dedicato al tema che incombe sulle nostre menti, lacera le nostre coscienze e spaventa i nostri cuori: la realtà della guerra e la speranza della pace.
“Credo che mai come a questo riguardo sia appropriato parlare di laboratorio, visto che nessuno, nella misura in cui sia dotato di adeguata conoscenza della realtà e di onestà intellettuale, si ritrova oggi ad avere certezze granitiche su come interpretare la tragedia e ricette sicure su come uscirne. Una cosa però possiamo farla: capire.
Capire come mai il fenomeno guerra accompagna “da sempre” l’avventura umana; capire la lezione su guerra e pace dell’antica saggezza cinese per provare a pensare la realtà con una mentalità così diversa dalla nostra; capire cosa succede all’etica quando si confronta con la geopolitica e l’economia. E poi tirare le fila, non certo con la pretesa di trovare la chiave universale, ma almeno per cercare di mettere un po’ di ordine dentro di noi e ricevere quel severo conforto che proviene dalla luce della conoscenza.”
Vito Mancuso
Organizzatore
Laboratorio di Etica 2019, Le Virtù












Guerra e pace nel pensiero cinese classico

Cosa preparare per ottenere la pace? La guerra o la pace o tutte e due?






Sintesi e rilancio










Laboratorio di Etica – Le Virtù
- Contro la pseudoscienza – Accademia delle Scienze di BolognaPseudoscienza
- Pinacoteca Nazionale di Bologna _ conferenze Maggio 2023PNB In occasione del nuovo allestimento della sezione del Rinascimento della Pinacoteca Nazionale di Bologna, nel mese di maggio il museo organizza un ciclo di conferenze di approfondimento su temi e autori protagonisti nel rinnovato percorso.… Altro
- La grazia di Cristina CampoDi ogni parola inutile, ci sarà richiesto conto. Ricordando Cristina Campo “Se qualche volta scrivo è perché certe cose non vogliono separarsi da me come io non voglio separarmi da loro. Nell’atto di scriverle, esse… Altro
- Patriota ( Ciao Nonno Sergio) Brigata BoleroBrigata Bolero #25Aprile (In foto) Nonno Sergio Rocchi , con la Nonna Anna (Serra) a dx con la borsa, il giorno del matrimonio il 20 Novembre 1948 nel mezzo la sorella, di mia nonna, Luciana.… Altro
- Ulisse Aldrovandi – Fondazione Federico ZeriRaffigurazione degli animali, nella pittura e nella scultura del ‘500 In occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della nascita di Ulisse Aldrovandi, la Fondazione Federico Zeri, in collaborazione con la Biblioteca Universitaria, propone tre incontri… Altro